Grazie all’azione del deumidifcatore è possibile evitare che negli ambienti si sviluppano muffe e batteri. Il deumidificatore inoltre è molto utile nei periodi caldi, abbassando l’umidità riduce la percezione del calore.
Indice dei contenuti
- Migliore Deumidificatore
- Deumidificatore Portatile Capacità di deumidificazione 20L/24h
- Pro Breeze Deumidificatore 12L/Day Modalità Sleep, drenaggio continuo
- De'Longhi DDS20 Deumidificatore, 20 l/24h, Bianco
- Pro Breeze Deumidificatore 20l Display Digitale, scarico Continuo
- Deumidificatore Portatile Capacità di deumidificazione 20L/24h
- Pro Breeze Deumidificatore 12L/Day Modalità Sleep, drenaggio continuo
- De'Longhi DDS20 Deumidificatore, 20 l/24h, Bianco
- Pro Breeze Deumidificatore 20l Display Digitale, scarico Continuo
- Quando c’è bisogno di un deumidificatore
- Ultimi arrivi
- Quanto consuma un deumidificatore
- I migliori deumidificatori
- Deumidificatore: come funziona!
- Quali sono i deumidificatori più venduti?
- Quali tipologie di deumidificatore scegliere
- Quali sono le marche più importanti?
- Depuratori d’aria: Scopri le migliori offerte
Migliore Deumidificatore
In commercio esistono numerosissimi modelli di deumidificatori, di diverse forme e dimensioni, dai più moderni ai più classici. Le forme dipendono dalle scelte costruttive della casa di produzione e tante volte anche dalla capacità del serbatoio.
Ma per valutare il migliore deumidificatore dobbiamo avere ben chiaro quale risultato intendiamo ottenere, e soprattutto la capacità del prodotto di eliminare l’umidità nell’aria.
Gli umidificatori vengono utilizzati per migliorare l’igiene all’interno dei locali dal momento che spesso l’umidità è causa di muffe, funghi e cattivi odori. Oltre a questi motivi anche la salute viene spesso influenzata da ambienti umidi, considerati mal sani, provocando malanni e dolori articolari.
Per questi motivi è fondamentale aver ben presente in quali locali desideri installare il tuo nuovo deumidificatore, le dimensioni e la quantità di umidità presente nell’aria.
Purtroppo non tutti possiamo avere gli strumenti necessari per fare questo calcolo, puoi considerare che per una stanza di circa 30 metri quadrati avrai bisogno di un deumidificatore con una capacità di 10 litri, 60 metri 20 litri e via via a seguire.




Deumidificatore Portatile
Capacità di deumidificazione 20L/24h
Pro Breeze Deumidificatore 12L/Day
Modalità Sleep, drenaggio continuo
De'Longhi DDS20
Deumidificatore, 20 l/24h, Bianco
Pro Breeze Deumidificatore 20l
Display Digitale, scarico Continuo

Deumidificatore Portatile
Capacità di deumidificazione 20L/24h

Pro Breeze Deumidificatore 12L/Day
Modalità Sleep, drenaggio continuo

De'Longhi DDS20
Deumidificatore, 20 l/24h, Bianco

Pro Breeze Deumidificatore 20l
Display Digitale, scarico Continuo
Quando c’è bisogno di un deumidificatore
Macchie su soffitti e pareti, intonaco scrostato e le classiche gocce sui vetri sono segnali inequivocabili che ti indicano che nel tuo ambiente c’è troppa umidità.
Ultimi arrivi
Quanto consuma un deumidificatore
Un deumidificatore domestico ha un consumo medio di 150/200W ma in commercio si trovano apparecchi per uso industriale che arrivano anche fino a 450W.
Prima dell’acquisto è importante determinare la giusta dimensioni del deumidificatore per evitare di tenerlo acceso per 24h su 24.
I migliori deumidificatori
Deumidificatore: come funziona!
Il d’umidificatore ha un funzionamento molto semplice, grazie ad un gas refrigerante abbassa la sua temperatura interna. Questa differenza di temperatura tra il deumidificatore e l’aria dell’ambiente fa si che si crei la condensa. In questo modo viene “estratta” l’umidità in eccesso nel ambiente. Il deumidificatore non contribuisce a modificare la temperatura nella stanza ma solo l’umidità.
Quali sono i deumidificatori più venduti?
Quali tipologie di deumidificatore scegliere
Esistono due grani categorie di deumidificatori in commercio, fissi e portatili.
Deumidificatori fissi
Deumidificatori portatili
Quali sono le marche più importanti?
Tantissime case produttrici, immettono sul mercato prodotti decisamente validi, ognuno di questi è efficiente in base alle proprie caratteristiche. Vi consigliamo di scegliere sempre tra aziende conosciute tra cui, Klarstein, Wenko, Argo, De’Longhi, Ariston, Duronic, Trotec.
Ariston Thermo
De’ Longhi
Olimpia
Mitsubishi
Klarstein
Argo