- Cos’é un Vaporetto o pulitore a vapore e i suoi vantaggi
- Pulitore a vapore multiuso Neat di Dupray per pavimenti
- MLMLANT Pulitore a Vapore, Scopa a Vapore a Pavimento.
- Polti Vaporetto PRO95_Turbo Flexi, Pulitore a Vapore 5 bar
- Vaporetto Lecoaspira FAV80, pulitore a vapore e aspirapolvere
- Pulitore a vapore multiuso Neat di Dupray per pavimenti
- MLMLANT Pulitore a Vapore, Scopa a Vapore a Pavimento.
- Polti Vaporetto PRO95_Turbo Flexi, Pulitore a Vapore 5 bar
- Vaporetto Lecoaspira FAV80, pulitore a vapore e aspirapolvere
- Come funziona un pulitore a vapore
- Quale pulitore a vapore scegliere
- Vaporetto per divano
- Pulitore a vapore per Auto
- Vaporetto per i vetri
- Marche di pulitori a vaore
- Vaporetto In offerta
- Ultimi arrivi
Cos’é un Vaporetto o pulitore a vapore e i suoi vantaggi
Un pulitore a vapore (detto anche pulitore portatile o a mano) è un elettrodomestico casalingo che sfrutta l’azione dell’acqua a temperature elevate per la pulizia a fondo della casa, senza l’aggiunta di detersivi, ottenendo un risparmio sia in termini di tempo che economici.
L’uso del vapore ha numerosi vantaggi: permette una pulizia molto approfondita, utilizzando il vapore caldo dell’acqua, eliminando batteri e germi, e arrivando in posti in cui con acqua e straccio,




Pulitore a vapore multiuso Neat di Dupray per pavimenti
MLMLANT Pulitore a Vapore, Scopa a Vapore a Pavimento.
Polti Vaporetto PRO95_Turbo Flexi, Pulitore a Vapore 5 bar
Vaporetto Lecoaspira FAV80, pulitore a vapore e aspirapolvere

Pulitore a vapore multiuso Neat di Dupray per pavimenti

MLMLANT Pulitore a Vapore, Scopa a Vapore a Pavimento.

Polti Vaporetto PRO95_Turbo Flexi, Pulitore a Vapore 5 bar

Vaporetto Lecoaspira FAV80, pulitore a vapore e aspirapolvere
Come funziona un pulitore a vapore
Questo attrezzo da pulizia è molto semplice e comodo da usare ma,come ogni cosa, va utilizzata nel modo corretto affinchè garantisca la sua massima resa, dia ottimi risultati e duri nel tempo.
La sua forma ricorda un pò quella di una pistola; esso ha un serbatoio che è in grado di portare l’acqua altissime temperature, trasformandola in vapore, che è un elemento oramai molto utilizzato in quanto possiede versatilità e un’alta efficienza in fatto di pulizia.
Il vapore ha un alto potere disinfettante, poichè agisce anche sullo sporco più difficile e profondo, uccidendo germi e batteri; elimina lo sporco senza l’utilizzo di detersivi potenti e corrosivi, quindi grazie ad esso, avrai un notevole guadagno di tempo nelle tue pulizie domestiche.
Inoltre la pulizia tramite questo strumento, profuma la casa senza l’utilizzo di profumi artificiali; e il trattamento è davvero semplice da effettuare.
Una cosa da tenere a mente, però, è che se utilizzi il vapore per la pulizia di elettrodomestici, di oggetti tecnologici, devi ricordarti di staccare la presa della corrente.
Ti consiglio di effettuare regolarmente una pulizia di filtro e serbatoio, in quanto avere un’ottima e meticolosa cura di questo attrezzo, ti garantisce durata e funzionalità protratti nel tempo.
Quale pulitore a vapore scegliere
Se decidi di acquistare un pulitore a vapore, devi valutare attentamente alcune caratteristiche:
La potenza:
questo valore mediamente si aggira tra un minimo di 800 watt ad un massimo di 1500 watt; maggiore è la potenza, minore tempo impiegherai nel riscaldamento dell’acqua; di contro, però, con una maggiore potenza, avrai un consumo energetico più dispendioso
La pressione del vapore:
si misura in bar, e in media un pulitore a vapore si aggira intorno ai 3 bar, fino ad arrivare anche a 5; questo valore indica la forza del vapore che è più efficace quando è a livelli più alti
La sicurezza:
fondamentale, nella scelta di un prodotto che utilizza il vapore, la sua sicurezza, in quanto, raggiungendo temperature molto elevate, può provocare ustioni e gravi lesioni. Controlla sempre che sia presente un tappo di chiusura e di sicurezza del suo serbatoio acqua e un tappo di sicurezza per bambini, per avere la certezza che non accadano spiacevoli incidenti domestici
La gestione dell’acqua:
fattore molto importante nella scelta e nell’utilizzo del pulitore, essendo esso un attrezzo che funziona con il vaporeil serbatoio: la capacità dei serbatoi dei pulitori in commercio varia dai 200 ai 400-450 ml, essendo il pulitore, un attrezzo di dimensioni contenute; esso va pulito regolarmente, per evitare formazioni di calcare al suo interno
Il riscaldamento dell’acqua:
per creare il vapore, l’acqua all’interno del serbatoio, deve riscaldarsi ed arrivare a temperature elevate: questo processo è molto veloce e dura pochissimi minuti. Il tempo impiegato per il riscaldamento dell’acqua dipende dalla potenza del pulitore e da quanta acqua inserisci all’interno del serbatoio
la praticità di uso:
un buon pulitore a vapore deve essere maneggevole e pratico, e non deve essere molto pesante; per quanto riguarda il peso, presta molta attenzione, in quanto quello indicato sulla scatola, è al netto dell’acqua che andrai a inserire nel serbatoio.
Gli accessori:
il tuo attrezzo a vapore deve essere munito di vari accessori, tra cui una comoda e utilissima tracolla, un imbuto per aiutarti nel riempimento di acqua nel serbatoio, e infine bocchette e spazzole per utilizzare al meglio il tuo pulitore. Controlla attentamente cosa è presente e incluso nella scatola prima di procedere al tuo acquisto.
Vaporetto per divano
Esistono in commercio tantissimi tipi di pulitore, e soprattutto per vari utilizzi; il pulitore a vapore per divano, permette una pulizia accurata del tuo divano, penetrando all’interno delle imbottiture; non macchia e non unge i tessuti in quanto utilizza appunto il vapore che non rilascia sostanze sui tessuti.
Pulitore a vapore per Auto
In vendita anche pulitori a vapore che servonono per le auto, per pulire gli interni della tua automobile, sedili e cruscotti.
Vaporetto per i vetri
Con il vapore puoi anche pulire i vetri, con un buon pulitore a vapore, per scrostare e igienizzare ogni tipo di vetrata.
Marche di pulitori a vaore
Esistono diversi marchi di pulitori a vapore, ogni casa costruttrice basa la sua produzione su caratteristiche uniche e specifiche. Vediamo qui sotto un elenco dei principali marchi.
Polti
Kärcher
Ariete
Hoover
Bissell
Vaporetto In offerta
I prezzi dei pulitori a vapore in commercio variano molto, e possono oscillare da vaportti con prezzi da 35 euro fino ad arrivare a 500 euro, tutto dipende dai vari fattori elencati prima, che ti aiuteranno a scegliere il pulitore a vapore in base alle tue esigenze e alle tue tasche.